Il progetto BIPAM (Processo innovativo ed integrato per la produzione di BIoPellet a partire da scarti Amidacei) co-finanziato dalla Regione Lazio (POR-FESR 2014-2020), mira alla messa a punto e realizzazione di un processo di trasformazione avanzato e integrato che permette la produzione di pellet totalmente biodegradabili e compostabili impiegando come materia prima l’amido estratto da scarti amidacei (patate) e da alghe (prodotte impiegando acque reflue).
All'interno di questo progetto Eco Recycling si è occupata di definire il processo per l'estrazione di amido da scarti alimentari e di progettare il prototipo sul quale convalidare tale processo. Infatti il personale della Eco Recycling ha realizzato un'intensa attività dimostrativa. Tramite la realizzazione della campagna sperimentale, sono state determinate le condizioni operative del processo che comportano una massimizzazione dell’efficienza (temperatura di estrazione, rapporto di diluizione, tempi di residenza in centrifuga ed essiccamento). Le quantità di amido prodotto nella campagna dimostrativa sono state sufficienti per condurre le campagne sperimentali necessarie alla sua caratterizzazione, alla sua modifica e alla formulazione del materiale bioplastico. All’interno del progetto è stata inoltre realizzata, impiegando i parametri operativi precedentemente ottimizzati, una campagna dimostrativa per andare a valutare la produttività dell’amido a partire da diverse fonti di patate.
Il progetto coinvolge quattro partner: Eco Recycling, BIO-P, High Tech Recycling - HTR (centro di ricerca Inter Universitario) e GA Energy.